19 Gen 2024
Benvenuto nella nuova rubrica Kósmetology!
Qui parleremo di tantissimi argomenti legati a barba, capelli e cura del corpo maschile!
Tutto sulla base delle vostre domande che possono essere:
e tanto altro!
Grazie alla nostra esperienza pluriennale, io e i miei colleghi saremo felici di darti tutte le risposte che cerchi!
A proposito lasciate che mi presenti, sono Samuel e faccio parte dello staff Kósmetology!
Iniziamo!
Oggi parliamo di un problema del cuoio capelluto molto comune, che spesso si pensa di non poter gestire o addirittura risolvere: la seborrea o ipersecrezione sebacea.
Si tratta di una condizione del cuoio capelluto molto diffusa che si presenta quando le ghiandole sebacee producono sebo in eccesso che si va ad accumulare nei follicoli piliferi, sul cuoio capelluto e sui capelli con conseguente cute oleosa e capelli grassi.
Nei casi peggiori si può arrivare fino alla perdita dei capelli o follicolite (la causa della follicolite è la presenza di batteri che si sviluppano all’ interno del follicolo).
Ma procediamo per step.
Il sebo è una sostanza grassa prodotta a protezione del cuoio capelluto. Lo idrata e lo protegge dalla formazione di batteri.
Il problema nasce quando la produzione di sebo è eccessiva. É questo il caso in cui si va incontro alla seborrea, che è quindi una produzione eccessiva di sebo sul cuoio capelluto e porta a una serie di conseguenze, anche gravi.
Forte Prurito su tutta la testa e dolore al cuoio capelluto
Capelli grassi, crespi e oleosi
Cute maleodorante
Formazione di squame e talvolta croste
Caduta del capello
La dermatite seborroica da cuoio capelluto, si presenta con la comparsa di chiazze rossastre, a volte vere e proprie croste che provocano un intenso prurito.
Inoltre, il sebo in eccesso che si accumula nei dotti dei follicoli “soffoca” il capello, impedendogli di respirare.
Ciò lo renderà sempre più debole fino alla caduta completa.
Questo fenomeno si chiama alopecia seborroica.
La caduta dei capelli è spesso inevitabile quando il problema si prolunga nel tempo senza agire in fretta seguendo una giusta cura.
Con i giusti trattamenti e prodotti.
Spesso attività quotidiane a cui non dai molta importanza possono favorire la comparsa della seborrea e tutti i problemi a lei correlati.
Come ad esempio:
Erroneamente si pensa che lavare i capelli frequentemente possa aiutarti ad eliminare il grasso in eccesso o l’ unto dai tuoi capelli. Attenzione! Lavaggi troppo frequenti possono al contrario stimolare la secrezione sebacea.
Massaggiare durante il lavaggio è fondamentale per la salute dei tuoi capelli, ma nei giusti modi!
Esagerare con la forza nei tuoi massaggi stressa il capello.
Come ripulire correttamente il cuoio capelluto
La soluzione al problema della cute grassa o il miglior modo per evitarlo è sicuramente una corretta procedura di detersione e lavaggio di capelli e cute.
Hai bisogno di shampoo non aggressivo, eccellente è la scelta di prodotti di origine naturale: forti nella risoluzione del problema ma delicati sulla pelle e sui capelli.
Vediamo qualche esempio dei migliori prodotti Kósmetology di origine naturale che possono aiutarti a prevenire il problema o trattarlo se già in corso.

Shampoo naturale rinforzante effetto seboregolatore

Shampoo naturale cute grassa

Shampoo naturale delicato per lavaggi frequenti

Oil non oil naturale nutriente anticrespo
Non dimenticare di dedicarti impacchi, scrub e trattamenti mirati.
Puoi decidere di effettuare trattamenti mirati direttamente in salone, curato dalle mani esperte del tuo barber di fiducia, oppure acquistare prodotti di qualità ad uso casalingo.
La risposta è SI. Se segui i consigli su trattamenti e prodotti sopra indicati potrai evitare la produzione eccessiva di sebo o gestirla, eliminare il prurito insopportabile e igienizzare la cute per bene per evitare o risolvere il problema e dire addio alla perdita dei capelli! Infine ti consiglio di chiedere sempre il riscontro di un esperto.